Arras, BM, 444: Difference between revisions

From Clavis Canonum
mNo edit summary
No edit summary
Line 13: Line 13:
== Descrizione codicologica ==
== Descrizione codicologica ==
Membr.; 240 ff.; 440 × 260; Italia (Bologna); Francia (dec.); sec. XIII ''med''. Miniato; rubricato; iniziali filigranate. Nella vignetta in sostituzione del lemma ‘Humanum’ è raffigurato un monaco che scrive sotto dettatura dell’imperatore. Un prelato dietro il monaco porge un libro. Prov.: Abbazia di St. Vaast.
Membr.; 240 ff.; 440 × 260; Italia (Bologna); Francia (dec.); sec. XIII ''med''. Miniato; rubricato; iniziali filigranate. Nella vignetta in sostituzione del lemma ‘Humanum’ è raffigurato un monaco che scrive sotto dettatura dell’imperatore. Un prelato dietro il monaco porge un libro. Prov.: Abbazia di St. Vaast.
== Contenuto ==
== Contenuto ==
Historiae decretorum (1ra-5va, acef.); Decretum cum Gl. ord.
Historiae decretorum (1ra-5va, acef.); Decretum cum Gl. ord.

Revision as of 08:52, 17 February 2025

Library Arras, BM
Shelfmark 791 (CGM 444)
Century sec. XIII med
European region of origin Italia (Bologna); Francia (dec.)
Collection Gratian, Concordia discordantium canonum
Digital Images https://arca.irht.cnrs.fr/ark:/63955/md63fx71d47p
Description at https://data.biblissima.fr/w/Item:Q243230
Main author Giovanna Murano


The manuscript is a copy of Gratian, Concordia discordantium canonum.

Descrizione codicologica

Membr.; 240 ff.; 440 × 260; Italia (Bologna); Francia (dec.); sec. XIII med. Miniato; rubricato; iniziali filigranate. Nella vignetta in sostituzione del lemma ‘Humanum’ è raffigurato un monaco che scrive sotto dettatura dell’imperatore. Un prelato dietro il monaco porge un libro. Prov.: Abbazia di St. Vaast.

Contenuto

Historiae decretorum (1ra-5va, acef.); Decretum cum Gl. ord.

Bibliografia

Kuttner, Repertorium p. 107. – Rambaud-Buhot, L'étude p. 26 nota 2.